
- Questo evento è passato.
Giochi di ruolo, inclusione e prosocialità
24 Settembre 2022 @ 18:00 – 19:00

Didattica Ludica inclusiva e accessibile nell’ambito del progetto “Divertimento Educativo*”
Calarsi nei panni degli altri ci fa vedere il mondo da un’altra prospettiva, aiutandoci a comprendere le ragioni altrui e insegnandoci la tolleranza, il rispetto e il piacere di stare con gli altri, perché alla fine siamo tutti un po’ diversi ma più simili di quanto si creda.
Intervengono: Romina Nesti (IUL), Matteo Bisanti (Università di Firenze), Isabella Negri (Università di Firenze).
Introduzione e moderazione a cura di: Leonardo Boncinelli, Game Science Research Center.
* “Divertimento Educativo: l’Arte del far Giocare” è un progetto di ProGioco Firenze, realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze e patrocinato da Federludo.
Gradita la prenotazione, iscrizioni tramite la pagina di Divertimento Educativo.