
- Questo evento è passato.
Simposio delle Associazioni Ludiche: esperienze a confronto, formazione multidisciplinare e competenze in gioco
25 Settembre 2022 @ 10:00 – 13:30

Momento pubblico di discussione, incontro, networking e formazione volto a rendere il volontariato ludico altamente specializzato, favorendo lo scambio di competenze tra i tecnici del gioco, grazie alla partecipazione di formatori ed educatori di fama internazionale che da sempre utilizzano il gioco come strumento per interventi in ambito sociale, scolastico e sanitario.
Programma Dettagliato:
Ore 10:00: Saluti di benvenuto di Mirella Vicini, Presidente di ProGioco Firenze
Ore 10:05-10:20 : Introduzione e Apertura dei lavori, intervengono:
- Giovanni Bacaro, Presidente di Federludo: “Giocare di squadra: come essere federazione sviluppa competenze e progresso attraverso la condivisione”
- Maurizio Toccafondi, Vicepresidente nazionale di AiCS: “60 anni di AiCS: un mondo associativo attraverso la storia”
- Massimo Cerbai, Vicepresidente della Delegazione CESVOT Firenze: “Tutta l’Energia del Volontariato”
Ore 10:20 : “Condividendo s’impara: Presentazione delle Associazioni Ludiche presenti e messa in rete di esperienze e progetti”
Ore 11:50-12:20 : 1° Momento Formativo, a cura del Dr. Gabriele Mari, educatore e game designer: “Educatori Ludici: giocando si insegna. Incontro formativo sull’utilizzo del gioco strutturato come strumento educativo”
Ore 12:20 : Coffe Break e Discussione collettiva tra le associazioni e sviluppo di progetti condivisi futuri.
Ore 13:00-13:20 : 2° Momento Formativo, a cura di Alessio Guazzini, presidente del Drago delle Colline Metallifere. “Il metodo partecipato: una buona pratica per lavorare in associazione”
Ore 13:30 : Chiusura dei lavori e aperitivo
Maggiori informazioni sull’evento