info@progiocofirenze.it
  • Home
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Programma
    • Pesca di benefiRenza
    • Festival del Buon Sollazzo
    • La ludoteca
  • News
    • News
    • Comunicati stampa
  • Collaborazioni
    • Associazioni
    • Espositori
  • Autori
    • Autori
    • Ospiti
    • Sognautori
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Diventa volontariə
    • Galleria fotografica 2021
    • Galleria Fotografica 2022
    • Galleria fotografica 2023
    • Galleria fotografica 2024
    • Privacy
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove Siamo
    • Come arrivare
  • Archivio
    • [Archivio] FirenzeGioca SE2024
      • Menu GDA
      • Menù GDR
      • Festival del Buon Sollazzo
      • Espositori
      • Associazioni
      • Ludoteca
      • Ospiti
      • Sognautori
      • Area Kids
    • [Archivio] FirenzeGioca OFF 2023
      • Ospiti 2023
      • Associazioni
      • Espositori
      • News 2023
      • Comunicati stampa 2023
      • Galleria fotografica 2023
    • [ARCHIVIO] FirenzeGioca 2022
      • Associazioni 2022
      • FirenzeGioca Village
      • Il programma dettagliato
      • Espositori 2022
      • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa scaricabili
      • News 2022
        • News 2022
        • PESCA di BENEFIrENZA
        • Bazar del gioco usato
        • Ludoteca per tutti
          • I giochi della Ludoteca di FirenzeGioca
      • Sala Cassandra
        • Simposio delle Associazioni Ludiche
        • Divertimento Educativo
        • Game Science Reserch Center
    • [ARCHIVIO] FirenzeGioca 2021
      • La manifestazione
      • Eventi 2021
      • Ospiti
      • Espositori 2021
      • Associazioni
      • Tornei 2022
      • Gioca con gli autori
      • Programma completo
      • Programma GDR
      • Programma GDT
      • Sala Cassandra
  • Sostienici
Menu
Firenzegioca
  • Home

La ludoteca di FirenzeGioca

Home / La ludoteca di FirenzeGioca
Il sito è in fase di aggiornamento, stiamo inserendo associazioni, ospiti, eventi e tutto quello che renderà indimenticabile l'edizione 2024 Summer Edition di Firenzegioca
Restate sintonizzati!

Per il trentennale di FirenzeGioca non poteva mancare l’immancabile Ludoteca, una creatura mitologica che torna puntualmente ogni anno curata e accudita dai volontari che mettono a disposizione i loro giochi e la loro conoscenza per permettere a tutti, grandi e piccini, di giocare e divertirsi. Quest’anno al Punto Prestito troverete i giochi divisi in tre categorie:

  • La Ludoteca dei bimbi offre titoli adatti ai bambini fino ai 6/8 anni, perfetti anche per famiglie con bimbi.
  • La ludoteca dei grandi offre giochi per tutti i gusti, dai titoli veloci e caciaroni a giochi strategici per due o più giocatori, passando anche dai giochi collaborativi per migliorare l’intesa tra di voi.
  • L’angolo dei Cinghialoni offre titoli per giocatori esperti, con durata superiore ai 90’

Volete saperne di più? Vi spieghiamo come funziona!

Tutti i giochi a disposizione nella Ludoteca dei Bimbi e nella Ludoteca dei Grandi li trovate esposti al Punto Prestito della Ludoteca e potrete consultare l’elenco con i titoli sui tavoli dell’area gioco. Potete trovare inoltre le informazioni sui giochi disponibili in tempo reale aprendo i seguenti link:

  • Ludoteca dei Bimbi: https://ottogames.ddns.net:3000/direct/figioca2025_bimbi
  • Ludoteca dei Grandi: https://ottogames.ddns.net:3000/direct/figioca2025_grandi

Fatevi consigliare o scegliete il gioco che vi va di giocare! Una volta scelto il gioco, lasciate un documento al Punto Prestito e verrete accompagnati a un tavolo con il vostro gioco. Se un ludotecario esperto del gioco è disponibile in quel momento, potrà spiegarvi le regole e assistervi nei primi turni di gioco. Potete provare tutti i giochi che volete, ma sempre uno alla volta, e ogni volta vi chiederemo di riportarci il gioco avendo la massima accortezza a riporre correttamente tutte le componenti del gioco all’interno della scatola e controllando sempre che non sia rimasta fuori o caduta nessuna pedina!

Il documento che avete lasciato al Punto Prestito vi verrà restituito una volta riconsegnato il gioco.

I giochi messi a disposizione di FIRENZEGIOCA sono dei volontari, vi chiediamo di averne cura come se fossero vostri! 

L’angolo dei Cinghialoni

Cinghialone, s.m. , accrescitivo di Cinghiale. Nel gergo dei giocatori da tavolo, dicesi Cinghialone un gioco dall’elevata profondità strategica, con durata minima di 90 minuti e manuale di almeno 10 pagine.

Come suggerisce il nome, questa selezione di giochi è rivolta ai giocatori più esperti e volenterosi, con almeno due ore di tempo a disposizione da spendere al tavolo da gioco.

Data la complessità e lunghezza di questi giochi, FirenzeGioca ve li offre con dei tavoli dedicati. Potete consultare la disponibilità dei Cinghialoni al link:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1kdR-ld87OOZCmvz-ok1otVJVKHb7iJuQtVRA9cOW30Q/edit?usp=sharing

E contattarci tramite mail (pietrottanelli@gmail.com) oppure direttamente al punto prestiti per sapere quali tavoli sono disponibili ed eventualmente prenotare una sessione di gioco.

  • Home
  • News
  • Calendario Eventi
    • Programma
  • Associazioni
  • Espositori
  • La ludoteca di FirenzeGioca
  • Autori
  • Ospiti
  • Sognautori
  • Sostieni FirenzeGioca!
    • Sostenitori
  • Festival del Buon Sollazzo
  • Pesca di BENEFIrENZA
  • Progioco
    • Diventa volontariə FirenzeGioca Summer Edition
    • Galleria fotografica 2024
    • Galleria fotografica 2023
    • Galleria Fotografica 2022
    • Galleria fotografica 2021
    • Privacy
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Come arrivare

con il sostegno di

Dona

aiutaci a creare Firenzegioca 2025

dona con Paypal

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Firenzegioca
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono memorizzate nel tuo browser e servono per riconoscerti nel caso torni a visitarci e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più utili o interessanti.

Puoi visionare la nostra informativa privacy qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.