progiocoaps@firenzegioca.it
  • Associazioni
  • News
    • News
    • Comunicati stampa
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • Area Sognautori
    • FirenzeGioca Village
    • Autori
    • Ospiti
    • Espositori
    • Ludoteca per tutti
      • I giochi della Ludoteca di FirenzeGioca
    • Sala Cassandra
      • Simposio delle Associazioni Ludiche
      • Divertimento Educativo
      • Game Science Reserch Center
    • [ARCHIVIO] FirenzeGioca 2021
      • La manifestazione
      • Eventi
      • Ospiti
      • Espositori
      • Associazioni
      • Tornei
      • Gioca con gli autori
      • Programma completo
      • Programma GDR
      • Programma GDT
      • Sala Cassandra
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Diventa volontariə
    • Galleria fotografica
    • Privacy
  • Contatti / Dove siamo
  • Biglietti
Menu
Firenzegioca
  • Home

Diventa volontariə FirenzeGioca 2022

Home / Diventa volontariə FirenzeGioca 2022
Il sito è in fase di aggiornamento, stiamo inserendo associazioni, ospiti, eventi e tutto quello che renderà indimenticabile l'edizione 2022 di Firenzegioca
Restate sintonizzati!

AmicƏ di Firenzegioca, siamo nuovamente a chiedere il tuo aiuto per far diventare questo evento un momento sempre più fantastico e spensierato, un appuntamento consolidato nel panorama culturale fiorentino.

Cerchiamo Volontari attivi che possano spiegare giochi, dare supporto per la gestione delle segreterie e degli accessi, per tenere in ordine tavoli, per allestire i padiglioni, per fare promozione e per tutte le attività che possono essere utili al successo dell’iniziativa.

È richiesta voglia di fare e serietà nello svolgere le proprie mansioni, ma anche e soprattutto voglia di divertirsi in questa grande famiglia ludica!

Se ti va di far parte della squadra compilate questo form https://docs.google.com/forms/d/1jcZV2XW4Q6DNnDuMt3RdX6KwBh_4_VlmklePj04mQUY/viewform?edit_requested=true
ci vorranno solo pochi minuti.

Chiaramente se arriveranno molte richieste non potremo dire sì a tutti, faremo una valutazione in base alle necessità.

Se fai parte di qualche associazione ludica, in particolare di quelle del territorio che già collaborano attivamente alla realizzazione di FirenzeGioca, come Progioco Firenze, Ludissea 42, Ingegneria del Buon Sollazzo, Save the Meeple, Kraken GDR, Giocozona, Gruppo ludico CHI NON GIOCA:.DI NON TOCCA, indica se sei già in contatto diretto con qualche loro referente.

Il successo crescente, negli anni, di FirenzeGioca si deve unicamente alle tante, tantissime persone che hanno messo a disposizione gratuitamente energie e competenze per farla diventare la grande Festa del Gioco per Tutti.

Da sempre…. FirenzeGioca e io la fo giocare!
Grazie a chi ha fatto parte della squadra in passato e a chi ci sarà in questa 21ma edizione

  • News
    • Comunicati stampa
  • Associazioni
  • Ospiti
  • Autori
  • Espositori
  • Area Sognautori
  • FirenzeGioca Village
  • Calendario eventi
    • Tornei
  • Sala Cassandra
    • Simposio delle Associazioni Ludiche
    • Divertimento Educativo: l’Arte del far giocare.
    • Game Science Reserch Center
  • Progioco
    • Diventa volontariə FirenzeGioca 2022
    • Galleria fotografica
    • Privacy
  • Contatti / Dove siamo
  • Biglietti

News

  • A FirenzeGioca i finalisti dei premi del gioco dell’anno e Wings of Glory

    Una partita record a “Wings of Glory”, best seller tradotto in 12 lingue, e l’annuncio dei finalisti del Gioco dell’Anno di Lucca Comics & Games, tra le novità di FirenzeGioca 2022 il 24 e 25 settembre alla Fortezza da BassoBiglietti in vendita on line Un record da battere e l’annuncio dei finalisti del premio nazionale Gioco dell’Anno di Lucca Comics & Games: ecco le prima due novità di questa edizione di FirenzeGioca, alla Fortezza da Basso di Firenze sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, dalle 10 alle 20.  Come accaduto durante la scorsa edizione per i finalisti del Gioco di Ruolo dell’Anno, grazie alla collaborazione con Lucca Crea, società che organizza Lucca Comics Games, quest’anno saranno annunciati a FirenzeGioca anche i cinque finalisti del Gioco dell’Anno. All’interno del festival sarà allestita un’area dedicata ai due premi, con tavoli demo, e saranno presenti alcuni dei componenti delle due giurie specializzate. “Wings of Glory – La Partita più Grande che si Pole” è l’iniziativa oggetto della corsa al record di questa edizione: protagonisti il pubblico di FirenzeGioca e il gioco da simulazione “Wings of Glory” di Andrea Angiolino (che parteciperà all’evento) con Pier Giorgio Paglia, pubblicato dalla Ares Games di Viareggio, tradotto in dodici lingue e distribuito in tutto il mondo, che conta centinaia di migliaia di appassionati e che ha venduto centocinquantamila scatole e centinaia di migliaia di aeroplanini: un vero best seller! Un’enorme battaglia aerea per gioco, con coloratissimi modellini di biplani della Grande Guerra, si terrà sabato 24 settembre 2022 alle 18.  Decine di giocatori e giocatrici, esperti e principianti, adulti e bambini, solcheranno cieli in miniatura rivivendo gli epici duelli del Barone Rosso, di Francesco Baracca e degli altri grandi assi. L’appuntamento è aperto a tutti: le regole si spiegano in due minuti. Il gioco, distribuito in tutto il mondo e amato da migliaia di giocatori, è ora disponibile anche come app per cellulari e computer.  Non è la prima volta che gli appassionati di Wings of Glory organizzano un evento simile. Dalla sua uscita nel 2004, tra associazioni e manifestazioni di tutto il mondo si è ingaggiata una vera e propria gara a chi metteva assieme più giocatori nella stessa partita. Il record assoluto è proprio della manifestazione ludica FirenzeGioca, che il 22 settembre 2013 ha organizzato un tavolo lungo oltre 20 metri su cui si sono scontrati 100 giocatori. Ha così battuto il precedente primato, stabilito due anni prima a Torrance in California da 92 persone, e conquistato le pagine dei quotidiani. Sarà di nuovo record? Difficile dirlo, ma sicuramente sarà un’occasione per un’ora di grande divertimento. Sono aperte le prevendite dei biglietti per la kermesse fiorentina organizzata dall’associazione di promozione sociale ProGioco Firenze in collaborazione con le principali associazioni ludiche della città metropolitana di Firenze e patrocinata da Comune di Firenze, AiCS e Federludo. FIRENZEGIOCA 2022 21ma edizione – Festa del Gioco per Tutti  Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Orario: dalle 10:00 alle 20:00 Fortezza da Basso, Firenze Padiglione Arsenale, con ingresso da Porta Soccorso alla Campagna e Porta Santa Maria Novella (questa riservata a chi ha acquistato il biglietto in prevendita). Web e Social:  https://www.firenzegioca.it https://www.facebook.com/FirenzeGioca https://www.instagram.com/firenzegioca/ #Firenzegioca2022 #Firenzegioca #eiolafogiocare Comitato Organizzatore: ProGioco Firenze Associazione di Promozione Sociale con il supporto attivo delle principali associazioni ludiche toscane con il patrocinio del Comune di Firenze, Associazione Italiana Cultura e Sport e Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche Biglietti:  dai 5 ai 7€ in prevendita attraverso Ticket One e il circuito Box Office;dai 7,5 ai 9,5€ direttamente in Fiera.  Ingresso gratuito fino a 6 anni; ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni, soci Unicoop Firenze, possessori di una delle riduzioni ufficiali. Contatti Segreteria Organizzativa:  progiocoaps@firenzegioca.it Presidenza ProGioco Firenze APS: vicinimirella@gmail.com

    ...
  • Bazar del gioco usato
    Bazar del Gioco Usato

    Giochi fermi lì da tempo che non vengono più giocati a cui dare nuova vita? Giochi vintage che ti hanno stufato ma che non sai come vendere?Il Bazar del Gioco Usato è il posto giusto per provarci! Il Bazar del Gioco Usato è un piccolo paradiso per i gamers, un format che arriva a FirenzeGioca direttamente dal padiglione Carducci di LuccaC&G. Al Bazar del Gioco Usato si possono lasciare in vendita i propri giochi e trovare giochi d’occasione, venduti esclusivamente da altri privati e da acquistare a prezzo agevolato, un punto di scambio a cui ogni visitatore può rivolgersi per affidare i propri giochi da vendere, senza preoccupazioni e pesi da portarsi in giro; basterà poi tornare a fine giornata per avere il resoconto delle vendite e incassare gli eventuali corrispettivi. Il Bazar del Gioco Usato è un’attività sviluppata per Lucca Games da ProGioco Firenze e da Save The Meeple due associazioni di spicco per FirenzeGioca: i volontari assistono coloro che desiderano avvalersi del servizio per registrare e lasciare in deposito i propri giochi e aiutano i visitatori a scegliere il gioco preferito portando a termine lo scambio per conto dei venditori. Qui sotto trovi l’evento completo , il regolamento e il form per la richiesta di partecipazione. https://firenzegioca.it/progioco/evento/bazar-del-gioco-usato/

    ...
  • Wings of Glory – La Partita più Grande che si Pole

    Vogliamo battere il record di più giocatori assieme nella stessa partita! La partecipazione libera e l’appuntamento è aperto a tutti! L’enorme battaglia aerea per gioco, con coloratissimi modellini di biplani della Grande Guerra, si terrà sui tavoli di FirenzeGioca sabato 24 settembre alle 18. Decine di giocatori e giocatrici, esperti e principianti, adulti e bambini, solcheranno cieli in miniatura rivivendo gli epici duelli del Barone Rosso, di Francesco Baracca e degli altri grandi assi.  Il record assoluto, a livello mondiale, di più giocatori in contemporanea resiste dal 2013 e fu realizzato proprio a FirenzeGioca su un lunghissimo tavolo all’aperto su cui si dettero battaglia in 100. Sarà di nuovo record? Noi ci proviamo e, sicuramente, sarà un’occasione per un’ora di grande divertimento per tutti! Wings of Glory è un gioco di simulazione semplice, divertente e molto conosciuto, ideato da Andrea Angiolino (che parteciperà all’evento) con Pier Giorgio Paglia e pubblicato dalla Ares Games di Viareggio. Distribuito in tutto il mondo, è ora disponibile anche come app per cellulari e computer. La  sfida  per “La Partita più Grande che si Pole” è dunque lanciata!  L’appuntamento è rivolto a tutti i giocatori italiani di di Wings of Glory italiani, ma anche ad occasionali, curiosi e visitatori di FirenzeGioca che vorranno unirsi all’impresa. Giocare a WoG è davvero semplice e le regole saranno spiegate anche in loco, ci vogliono pochissimi minuti per imparare e giocare. Qui sotto trovi l’evento completo e il form per prenotare la tua partecipazione. https://firenzegioca.it/progioco/evento/wings-of-glory-la-partita-piu-grande-che-si-pole/

    ...
  • Quork il “guardia di porta” di FirenzeGioca

    Quork è il “guardia di porta” di FirenzeGioca, alfiere e custode della nostra manifestazione.Come tutti noi è fiorentino, quindi, sotto la lunga barba, aspira le “C” e dice un po’ di parolacce (ma appena appena, è un bravo nano). E’ ghiotto di schiacciate farcite, eventualmente anche al lampredotto.A Quork, e alla sua paperella, piace giocare. A qualsiasi cosa, eventualmente pure a nascondino -è difficile trovarlo, si nasconde bene- se proprio non c’è altro. Di Quork ce ne sono pochi. Quindi, se ne volete uno, dovete sbrigarvi! Inoltre, accaparrandovene uno, sosterrete FirenzeGioca che, come sapete (ormai ve lo abbiamo detto a stufo), è realizzata dai volontari delle associazioni ludiche che si autofinanziano e che hanno quindi bisogno del supporto di tutti coloro che amano giocare. Quork è, di fatto, una miniatura esclusiva e a tiratura limitata, è la miniatura ufficiale della 21ma edizione di FirenzeGioca!Il soggetto è di Paolo Chiari, la fine modellazione è di Silvia Corso, la stampa in 3D di Greebo Games, nota azienda produttrice di miniature con collaborazioni italiane e internazionali. La miniatura di Quork non è in vendita, ma è una delle preziose ricompense della campagna di crowdfunding per FirenzeGioca 2022 che partirà sul nostro sito dal prossimo 16 agosto. Ovviamente ci saranno anche altri benefit, state in campana!Siete appassionati nel dipingere miniature? Vi sfideremo in un Quork-contest! Non vi siete mai cimentati nella pittura di un esserino di 3 cm e vi piacerebbe mettervi alla prova? Quork si fa pitturare da tutti!  Se avremo molte richieste, metteremo un tavolo a disposizione di chi desidera abbracciare questo hobby e potrete dipingere Quork -o altre miniature che troverete in vendita dagli espositori presenti- direttamente a FirenzeGioca!  

    ...
  • Il GdA e GdRdA a FirenzeGioca

    Se vi diciamo My City, Kill The Unicorns, Flamme Rouge, a cosa pensate? E se ci mettiamo anche Broken Compass, Not The End, Lovecraftesque? Esatto! Sono alcuni titoli dei vincitori, rispettivamente, dei premi del Gioco dell’Anno e del Gioco di Ruolo dell’Anno.  I due prestigiosi premi, che vengono assegnati durante Lucca Comics&Games, festeggiano quest’anno il traguardo di 10 edizioni e l’annuncio dei giochi finalisti da parte delle due fantasmagoriche giurie è diventato un appuntamento che tantissimi appassionati, come noi e voi, non possono assolutamente mancare. E, rullo di tamburi, le nomination del decennale saranno svelate proprio a FirenzeGioca!Come accaduto durante la scorsa edizione per i finalisti del Gioco di Ruolo dell’Anno, grazie alla collaborazione con Lucca Crea, società che organizza Lucca Comics & Games, quest’anno saranno annunciati a FirenzeGioca anche i cinque finalisti del Gioco dell’Anno.All’interno della fiera sarà allestita un’area dedicata ai due premi, con tavoli demo, e saranno presenti alcuni dei componenti delle due giurie specializzate. Ma facciamo una breve panoramica su questi 10 anni di “miglior gioco”, giusto per creare un po’ di attesa!Uno dei grandi protagonisti è, per i giochi da tavolo, Reiner Knizia, premiato ben due volte dalla giuria lucchese (My City, proprio l’anno scorso, e El Dorado nel 2019). Altro grande autore con due premi all’attivo è Bruno Cathala, premiato con Kingdomino nel 2017 e il bellissimo Piccolo Principe nel 2014, creato con Antonie Bauza, altro grande autore.  Ma abbiamo anche i nostri italiani, nell’albo d’oro, come Paolo Mori, vincitore della prima edizione con Augustus. E poi il trio Stefano Castelli, Andrea Crespi e Lorenzo Silva, vincitori del 2016 con Pozioni Esplosive. Lo stesso nei giochi di Ruolo, con piccoli capolavori come Broken Compass, vincitore dell’anno scorso, e Household di Riccardo Sirignano e Simone Formicola, Not The End di Claudio Pustorino, e Alba di Cthulhu, dei fiorentini Matteo Cortini e Leonardo Moretti, vittoriosi nel 2015 e da sempre grandi amici di FirenzeGioca.Non mancano i riconoscimenti ai grandi autori internazionali, come Monte Cook (Numenera vincitore nel 2015) e altri. Qui tutti i giochi iscritti in concorso, ben 43 per il Gioco dell’Anno e 20 per il Gioco di Ruolo dell’Anno: https://www.giocodellanno.it/category/giochi-iscritti/ Quali saranno i vincitori di quest’anno? Non siete già emozionati anche voi? 

    ...

Dona

aiutaci a creare il Firenzegioca più bello di sempre.

dona con Paypal

Con il patrocinio di

Partners

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Firenzegioca
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.