info@progiocofirenze.it
  • Home
  • Ludoteca
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Programma
  • News
    • News
    • Comunicati stampa
  • Associazioni
    • Associazioni
    • Ospiti
    • Sognautori
    • Espositori
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Diventa volontariə
    • Galleria fotografica 2021
    • Galleria Fotografica 2022
    • Privacy
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove Siamo
  • Archivio
    • [ARCHIVIO] FirenzeGioca 2022
      • Associazioni 2022
      • FirenzeGioca Village
      • Il programma dettagliato
      • Espositori 2022
      • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa scaricabili
      • News 2022
        • News 2022
        • PESCA di BENEFIrENZA
        • Bazar del gioco usato
        • Ludoteca per tutti
          • I giochi della Ludoteca di FirenzeGioca
      • Sala Cassandra
        • Simposio delle Associazioni Ludiche
        • Divertimento Educativo
        • Game Science Reserch Center
    • [ARCHIVIO] FirenzeGioca 2021
      • La manifestazione
      • Eventi 2021
      • Ospiti
      • Espositori
      • Associazioni
      • Tornei 2022
      • Gioca con gli autori
      • Programma completo
      • Programma GDR
      • Programma GDT
      • Sala Cassandra
  • Sostienici
Menu
Firenzegioca
  • Home

Contatti

Home / Contatti
Il sito è in fase di aggiornamento, stiamo inserendo associazioni, ospiti, eventi e tutto quello che renderà indimenticabile l'edizione 2023 di Firenzegioca
Restate sintonizzati!

Vuoi contattarci?

Scrivici!
e-mail: info@progiocofirenze.it

Puoi farlo anche attraverso i nostri social, ricordati di seguirci!

  • Su Facebook: https://www.facebook.com/FirenzeGioca/
  • Su Instagram: https://www.instagram.com/firenzegioca/

Ufficio stampa

Per richiesta accrediti giornalisti, inviare una mail a

Anna Benedetto

anna.benedetto.2010@gmail.com

Marco Mannucci

marco@mannuccionline.com

  • Home
  • Calendario Eventi
    • Programma
  • News
  • Sostieni FirenzeGioca
    • Sostenitori 2022
  • Associazioni
    • Ospiti
    • Sognautori
    • Espositori
  • I giochi della Ludoteca di FirenzeGioca
  • Progioco
    • Diventa volontariə FirenzeGiocaOFF 2023
    • Galleria Fotografica 2022
    • Galleria fotografica 2021
    • Privacy
  • Contatti
  • Dove Siamo

News

  • Scegli il tuo Ruolo!

    A Firenzegioca OFF potrai partecipare a molteplici sessioni di giochi di ruolo proposte da associazioni, ospiti, espositori e sognautori. Ne abbiamo per tutti i gusti, ecco qualche esempio (ma ne troverete molti altre…) Nota: per alcuni di questi è gradita la prenotazione Shift Tales Mausritter Wanderhome Unglorious Giganti Vs Titani L’ultima Torcia Lex Arcana On Mighty Thews Cthulhu for Kids CBR+PUNK Tales of Nebula Band of Blades Tails of equestria Kids on Bike

    ...
  • Voglia di giocare? Ti Aspettiamo!

    Domenica 1 Ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 alla stazione Leopolda di Firenze si svolgerà il il Firenzegioca OFF 2023, Vieni a provare tantissimi giochi da tavolo grazie alla nostra Ludoteca, troverai anche i titoli dei finalisti dei giochi dell’anno.Qui puoi trovare la lista di tutti i giochi che saranno presenti. Ce ne sono per tutti i gusti, non ti resta che venire a trovarci per provarli! In Ludoteca troverete i volontari delle associazioni ludiche dell’area metropolitana fiorentina Ludissea 42 (Signa), Save The Meeple (Firenze Isolotto), Giocozona (Firenze Sud) e Gruppo ludico CHI NON GIOCA:.DI NON TOCCA (Prato), ma sono anche anche tante altre le associazioni che partecipano attraverso i propri soci e volontari. I ludotecari sono preparati per accompagnarvi in un vero e proprio percorso ludico, per consigliare e spiegarvi i giochi.

    ...
  • Wanderhome, il GDR del viaggio (e finalista al GDR dell’anno) passa da FG OFF

    Cogliete l’occasione di provare uno dei giochi finalisti al GdR dell’anno 2023! “Wanderhome” offre un’esperienza di gioco affascinante e distintiva. Ambientato in un mondo fantastico ed etereo, i giocatori assumono i ruoli di viaggiatori che esplorano paesaggi ricchi e vari, incontrano personaggi memorabili e scoprono storie avvincenti lungo il percorso. La mancanza di conflitti e combattimenti permette ai giocatori di concentrarsi sull’interazione con il mondo circostante, le sue creature e le sue genti. Il mondo di “Wanderhome” è vibrante e vivido, con un’attenzione particolare al dettaglio che permette ai giocatori di immergersi completamente nell’ambientazione. Ogni incontro e situazione può diventare una storia ricca di sfumature, permettendo ai giocatori di esplorare temi di amicizia, crescita personale e connessione con la natura e gli altri personaggi. Il sistema di gioco è semplice ed intuitivo, con regole chiare e flessibili che incoraggiano la creatività e la collaborazione tra i giocatori. Questa semplicità rende “Wanderhome” accessibile anche ai principianti e a coloro che non hanno precedente esperienza con giochi di ruolo. Nella sua essenza, “Wanderhome” è un gioco di scoperte e meraviglie, dove ogni giocatore può contribuire a dipingere un quadro collettivo di un mondo magico e affascinante. L’accento sul viaggio piuttosto che sulla destinazione, e l’esplorazione della natura e dell’animo umano, rendono ogni sessione un’esperienza unica e indimenticabile. Per coloro che cercano un’esperienza di gioco tranquilla, riflessiva e collaborative, “Wanderhome” è un titolo da non perdere. È un viaggio incantevole in un mondo fantastico, ricco di possibilità narrative e di momenti memorabili. La sua atmosfera unica e il suo stile di gioco collaborativo lo rendono una gemma nel panorama dei giochi di ruolo. Potete iscrivervi dalla pagina dell’evento (posti limitati)

    ...
  • AllenaMente: gioco, didattica ludica e inclusività

    Scopriamo il contributo di Federludo, la Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche che ad oggi rapresenta 45 enti del terzo settore che operano attraverso il Gioco. Ne parla il suo presidente, Giovanni Bacaro, partendo dal progetto “AllenaMente: il gioco per l’inclusione sociale”, realizzato dalle federassociate del territorio grazie al contribributo di Regione Toscana. Il Prof. Bacaro ha appena vinto un premio per le sue ricerche sulla didattica innovativa proprio sul tema del gioco per imparare, accessibile anche a chi ha bisogni educativi speciali.

    ...
  • La Città che Gioca: 100 anni di giocattoli a Firenze

    Lo storico negozio Dreoni Giocattoli festeggia il ragguardevole traguardo di 100 anni di attività. Per celebrare la ricorrenza regala ai fiorentini una spettacolare Mostra sul Giocattolo d’Epoca e una grande Festa gratuita per la tutte le famiglie, alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, il 7 e 8 ottobre prossimi. Mirella Vicini (presidente di ProGioco Firenze e organizzatrice degli eventi e della mostra del negozio) ne parla con il sig. Luciano Dreoni.

    ...

Dona

aiutaci a creare FirenzegiocaOFF

dona con Paypal

In collaborazione con

Partners

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Firenzegioca
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono memorizzate nel tuo browser e servono per riconoscerti nel caso torni a visitarci e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più utili o interessanti.

Puoi visionare la nostra informativa privacy qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.