La Pedagogia di Piero Santoni

Home / Ludo in Fiera / La Pedagogia di Piero Santoni
La Pedagogia di Piero Santoni

Incontro a cura di Silvia Cheli e Mirella Vicini

domenica ore 12

Riflessioni sulla pedagogia legata al gioco e al giocare vista attraverso la pratica ludica, attiva ed esperienziale, di Piero Santoni, conosciuto in tutta Italia come l’ Ingegnere del Buon Sollazzo a due anni dalla sua prematura scomparsa. Autore del “Il grande libro dell’Ecogioco, ovvero il manuale del buon sollazzo”, Piero Santoni, è stato un visionario teorico del gioco ed estroso artigiano ludico, inventore di almeno 200 giochi e progetti unici, realizzati per creare positive relazioni tra le persone di ogni età facendole ‘semplicemente’ giocare assieme. Con questi ha animato eventi in tantissime piazze di ogni parte d’Italia e anche all’estero; ad oggi i suoi giochi continuano ad essere giocati e rappresentano una grande eredità, per tutti. Silvia Cheli lavora da oltre trent’anni come educatrice nei servizi per la prima infanzia e, laureandosi in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ha dedicato la sua tesi di laurea a Piero Santoni. Domenica l’Ingegneria del Buon Sollazzo sarà presente a Ludo in Fiera, nel piazzale antistante l’Auditoruim, con un’ampia selezione dei giochi di Piero da provare liberamente, tutto il giorno.