A cura di Sala d’Arme Achille Marozzo
Incrociamo le lame!
La scherma storica è uno sport di onore e di amicizia e durante Ludo in Fiera, i volontari della Sala d’Arme Achille Marozzo terranno brevi lezioni introduttive alla scherma storica con la possibilità, per tutti, di provare un duello di spada con delle armi di gomma piuma utilizzabili senza ulteriori protezioni.
Il grande progetto che la Sala d’Arme Achille Marozzo, attiva dal 1997, si è posta come obiettivo è quello di recuperare la scherma come veniva insegnata storicamente in Italia, tradizione perduta nei secoli ma che un tempo ci rendeva noti come i migliori spadaccini d’Europa. Il focus è sul cinquecento e avviene attraverso lo studio e l’interpretazione dei trattati lasciati scritti dai maestri di scherma e duello.



Da queste basi nasce un corso che insegna le varie discipline schermistiche come si facevano nelle sale d’arme dell’epoca e che abbraccia anche la scherma risalente al periodo medievale. Sotto la supervisione di istruttori qualificati, è possibile dedicarsi allo studio teorico e alla messa in pratica delle tecniche di combattimento con arma singola, due armi o arma a due mani, tipici della scherma italiana del XV al XVI secolo.