Siamo entusiasti di presentarvi il ciclo FIRENZEGIOCA TALK – Chiacchierate intorno al gioco, una serie di incontri dedicati all’esplorazione del gioco come fenomeno culturale e strumento educativo. Un viaggio che...
Leggi il resto
Alan Mattiassi è uno psicologo, ricercatore e insegnante che lavora con i giochi e sui giochi. Si concentra sullo studio della mente e del comportamento nel gioco e su come...
Leggi il resto
Al Firenzegioca Summer Edition 2024 è possibile trovare il primo gioco da tavolo autoprodotto realizzato da Jacopo Bartali, “Buona Pesca!” vieni a provarlo di persona non perderti questa occasione. “Buona...
Leggi il resto
Spartaco Albertarelli, milanese di nascita ma torinese di origine, si occupa professionalmente di giochi da ormai 40 anni. Ha iniziato lavorando come traduttore di giochi di simulazione, per poi diventare...
Leggi il resto
Romina Nesti, pedagogista, formatrice e coordinatrice pedagogica nei servizi per l’infanzia. Da molti anni si occupa di studiare il mondo ludico e in particolare il rapporto tra gioco e educazione....
Leggi il resto
Leonardo Boncinelli è professore ordinario di politica economica all’Università di Firenze. I suoi interessi di ricerca recenti si sono concentrati sulle “game-based policies”, ovvero sui giochi come strumenti di intervento...
Leggi il resto
Gabriele è game designer e sviluppatore per la casa di produzione ludica Cobblepot Games (tra i giochi pubblicati: Lettere da Whitechapel, Penny Dreadfuls, A Caccia di Conchiglie, La Corsa dei...
Leggi il resto
Michela Giannoni, in arte Gamer_mamma, content creator e nerd fin da piccola, ha aperto nel 2019 un blog dedito alla divulgazione del gioco intergenerazionale, accessibile ed educativo, con i suoi...
Leggi il resto
Porterà Svalvolo, una simulazione di una partita di calcio per due giocatori che ti permette di scegliere il tuo modulo, elaborare la strategia più adatta e sfidare gli avversari in...
Leggi il resto
Andrea Angiolino, romano, è autore di giochi di ogni tipo. Per farne un mestiere negli ultimi 35 anni ne ha creati per radio e TV, per riviste, per pubblicità e...
Leggi il resto