The Power of Play altro non è che una serata di divertimento “intelligente” e riflessione sul potere del gioco come strumento per avvicinare le persone tra loro: bambini, ragazzi e adulti sono invitati a giocare insieme anche se di nazionalità, cultura e lingue diverse.
Il gioco è una ginnastica intellettuale positiva per il benessere delle persone di ogni età che, grazie alla selezione di giochi che inviteremo a provare, diventa occasione di incontro e ponte fra diverse culture.
Giovedì 29 maggio dalle 18 alle 23, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Gioco (International World Play Day) e del Festone d’apertura del Lumen sarà possibile partecipare gratuitamente a tutte le attività ludiche che, assieme all’ Ingegneria del Buon Sollazzo proporremo all’interno del centro culturale e laboratorio urbano del Lumen stesso.
Direttamente dalla Ludoteca di FirenzeGioca, che ogni anno si arricchisce sempre di nuovi titoli, saranno gratuitamente a disposizione di tutti coloro che amano giocare insieme, una mirata selezione di giochi tradizionali e moderni con regolamenti multilingua, giochi collaborativi e da fare all’aperto.
Oltre a proporre come consueto tanti giochi da tavolo, faremo focus sui giochi tradizionalmente diffusi nelle varie nazioni o comunità di stranieri più presenti nelle nostre zone, come il Gioco del Sapo, peruviano, o il Mah-Jong diffusissimo tra cinesi e giapponesi, il Cornhole, il Kubb, il Mancala, il Go e così via… giusto per dare ispirazione e invitare alla sperimentazione ludica di The Power of Play.
Quello del Lumen è un importante progetto di rigenerazione urbana su base culturale, che riqualifica e crea socialità in uno spazio pubblico dismesso, portandolo ad essere un nuovo polo di aggregazione fiorentino; ProGioco Firenze collabora attivamente con Lumen anche per la realizzazione della prossima edizione di FirenzeGioca che, giunta al suo trentesimo anno, si terrà in versione estiva dal 1° al 3 agosto 2025.
Tutti invitati al Lumen giovedì 29 maggio dalle 18 in poi, nel segno del Gioco ma anche della musica e del piacere di stare insieme! Per l’evento non sarà obbligatorio fare la tessera ma noi ve la consigliamo ugualmente, per poter godere fin da subito di tutta la programmazione 2025 del Lumen, sempre ricchissima!