Ferdinando Batistini è un illustratore di giochi da tavolo. Il suo lavoro consiste nel dare libero sfogo alla fantasia e creare immagini che possano fare immergere le persone nel mondo dei giochi.
Oltre a fare questo, ama condividere ciò che fa con gli altri invitandogli a usare le proprie abilità: mai come oggi, infatti, c’è bisogno di abbandonare i concetti sbagliati indotti da una società grigia e ricominciare a sognare come una volta…
Ferdinando nasce a Siena nel 1988 e cresce a Gaiole in Chianti coltivando fin da giovanissimo l’hobby del disegno, ispirato da fumetti, videogiochi e cartoni animati. A 23 anni, dopo diversi fallimenti, decide di dare una svolta alla sua vita e trasformare il suo hobby in una professione iscrivendosi all’accademia Nemo di Firenze al corso di E-Design.
Qui ha l’opportunitá di apprendere tecniche professionali, anche da artisti importanti come Stephen Silver, John Nevarez e Bobby Chiu, che poi si sono rivelati essere un punto di riferimento nella sua carriera.
Nel 2015 Uscito dalla scuola a pieni voti e con 2 premi per essere tra i migliori studenti del corso, inizia a lavorare come freelancer per l’editoria, illustrando alcuni libri per bambini e giochi da tavolo.
In particolare collabora con Red Glove, realizzando fra i suoi primi giochi, le illustrazioni per VUDHULHU, la versione Lovecraftiana di uno dei piú famosi giochi della casa editrice.
Nel 2018 si trasferisce a Santa Cruz de Tenerife per lavorare nel campo dell’animazione, da prima come concept artist per una serie animata di successo sui canali web, poi come Illustratore senior ad un altra serie TV di produzione RAI. Nonostante il successo ottenuto nel campo dell’animazione, nel 2021, decide di rientrare in Italia per entrare nel Team Red Glove come illustratore ufficiale.
A FirenzeGioca partecipa per condividere la sua passione per il suo lavoro, raccontando come si illustra un gioco e dando consigli a chi vorrebbe intraprendere quest’attività