(in rigoroso ordine alfabetico per nome)
A FirenzeGioca 2021 potrete giocare con tanti autori che faciliteranno i loro giochi, sia giochi di ruolo che giochi da tavolo.
È possibile (e consigliato) prenotarsi per le partite dalle pagine del Programma GDR e Programma GDT (in costruzione)
Alan Mattiassi
Friulano, classe 1983, è uno psicologo, formatore, divulgatore e ricercatore, oltre che giocatore. Alan Mattiassi è uno psicologo del gioco: il suo lavoro ha sempre al centro il gioco, assieme alla persona che lo gioca. Ha riscoperto il gioco due volte: la prima, come la maggior parte delle persone, dopo che gli è stato detto…
Alessio Rossi e Tommaso Terenziani
Alessio Rossi e Tommaso Terenziani sono un duo di sogn-autori e designer che hanno deciso di intessere insieme le trame dei loro mondi, diventando Ananse Games e dando vita a Atlàntropa – GDR Cronopunk, un gioco di ruolo Investigativo pulp-horror in cui un gruppo di detective si districa tra crimini, cospirazioni e fenomeni paranormali nel…
Andrea Sbragia
Autore di “Rockopolis Gdr” e della sua espansione fantasy “Les Troubadours” editi da Minos Games. Oltre ad essere autore di gdr è anche autore di giochi da tavolo, da poco edito col titolo “EIYO” per Thundergryph Games di prossima distribuzione anche in Italia; vincitore del “Premio Remo Chiosso Lucca Games 2020” per il miglior gioco…
Dario Pesce
Strano incrocio tra geologo planetario, scienziato pazzo e game designer altrettanto folgorato di mente, Dario è autore di Farsight Rpg assieme a Francesco Lucenti, oltre a essere ovviamente un giocatore, ruolatore e game master di vecchia (se non arcaica) data. Farsight RPG è il gioco di fantascienza per la quinta edizione del GDR più famoso…
Diego Magrini
Diego Magrini, di giorno consulente software, di notte giocatore di ruolo incallito, sta sviluppando insieme a Reuben Pascul un gioco grim-fantasy ambientato nel Giappone feudale, il cui nome è Shoku! Nel tempo libero studia game design, cultura orientale, sviluppa prototipi, passeggia tra i monti e le coste marchigiane e gioca a qualsiasi cosa gli stuzzichi…
Errico Borro
Giocatore di ruolo da una trentina d’anni e archeologo da quasi la metà; in ambito ludico si interessa soprattutto delle direzioni che il gioco può suggerire alla ricerca storica e degli strumenti che può offrire alla didattica. E di quanto siano belle le armi e le armature del Medioevo Autore di “Il Tempo della Spada”,…
Fabio Bottoni
Fabio Bottoni, nato a Pisa nel 1980, è uno dei fondatori di Mini G4m3 Studio ed autore della collana “Mini Universe”, un insieme di giochi e mondi uniti tra loro dal regolamento e da un’ambientazione di fondo comune, da cui la casa editrice prende il nome. Negli anni ha lavorato anche ad altri giochi come…
Francesco Stefanacci / Francis Green
Pratese del 1982, ha scritto per cinema, blog, testate giornalistiche online e un programma radiofonico. Ha pubblicato racconti per Delos e Bel Ami, e due autoproduzioni. Tra i pionieri italiani del crowdfunding, è l’autore dei fortunati giochi da tavolo Misantropia e Misantropia Express, e di Saloon Showdown, in uscita a settembre 2021. Fonda l’etichetta Space…
Gabriele Mari
Gabriele è game designer e sviluppatore per la casa di produzione ludica Cobblepot Games; ha pubblicato giochi da tavolo tra cui Garibaldi La Trafila (Nexus Editrice, 2007), Mister X (Ravensburger, 2009), Lettere da Whitechapel (Giochi Uniti, 2012), Raccontami una Storia (Pendragon Game Studio, 2016), Whitehall Mystery (Giochi Uniti, 2017) e l’imminente La Casa De Papel…
Gianluca Poccianti
All’anagrafe Gianluca Poccianti…su Mystara sono conosciuto come Lord Khriman, il Negromante. Appassionato di Fantasy, Horror e di tutto ciò che ruota attorno al mondo ludico da tutta una vita, sentii scattare la scintilla verso questi generi grazie alle storie di Tolkien, Brooks, Eddings, Lovecraft e da li è stata una scalata in questo magico mondo…