Vieni a giocare con noi al Firenzegioca OFF 2023, ci saranno tantissimi giochi da tavolo disponibi per giocare in compagnia, proprai prendere in prestito un gioco disponibile fra i tantissimi...
Leggi il resto
FirenzeGiocaOff si avvicina e abbiamo bisogno del valore aggiunto alla manifestazione dato dai nostri epici volontari. Le nostre ragazze e i nostri ragazzi in maglietta viola sono il cuore pulsante...
Leggi il resto
Al Firezegioca OFF 2023 sarà presente l’Ingegneria del Buon Sollazzo con giochi artigianali inventati e costruiti in proprio per la gioia di grandi e piccoli. L’Ingegneria del Buon Sollazzo è...
Leggi il resto
Siete curiosi di sapere come veniva insegnata lo scherma storicamente in italia, bè adesso potete scoprirlo al Firenzegioca OFF 2023 dove la Sala d’Arme Achille Marozzo sarà presente. Il cuore...
Leggi il resto
FirenzeGioca OFF è, come dice il nome, lo spin off di FirenzeGioca, organizzato in occasione della festa del 50esimo anniversario di Unicoop, presso la Stazione Leopolda. Il 1° Ottobre 2023,...
Leggi il resto
Ecco a voi la fantastica locandina dell’evento speciale FirenzeGiocaOFF 2023 Restate sintonizzati, saranno tre settimane intense, piene di notizie ed anticipazioni…
Leggi il resto
Una grande rivincita e una scommessa vinta per la 21ma edizione di FirenzeGioca, la kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme che si è svolta sabato 24 e...
Leggi il resto
117 giocatori hanno solcato i cieli della Seconda Guerra Mondiale in uno dei titoli italiani best seller internazionale, Wings of Glory, firmato da Andrea Angiolino e Pier Giorgio Paglia FirenzeGioca...
Leggi il resto
Seconda giornata per FirenzeGioca alla Fortezza da BassoDopo le migliaia di presenze di sabato, ecco il programma di domenica 25 settembre con D&D per bambini, ingegneria del Buon Sollazzo, Star...
Leggi il resto
La fiera è interamente al coperto, parcheggio compreso. Quindi, coraggiosi avventurieri non temete, potrete raggiungere la manifestazione comodamente e senza bagnarvi. Se la pioggia non ha spaventato noi, perché dovrebbe...
Leggi il resto
Gli assessori Sara Funaro (istruzione e sociale) e Cosimo Guccione (politiche giovanili e sport) del Comune di Firenze, insieme alla direttrice artistica della manifestazione e presidente Pro-Gioco, Mirella Vicini, hanno...
Leggi il resto
DV Games, o dVGiochi, è una casa editrice italiana leader nel settore dei giochi da tavolo e giochi di carte, fondata nel 2001 e Dreoni Giocattoli è il negozio storico...
Leggi il resto
In caso di mal tempo l’evento è al chiuso? Si l’evento è interamente al chiuso tranne l’accampamento medievale e qualche attività che saranno adeguatamente spostati in caso di pioggia. Per...
Leggi il resto
Classe 1970, Architetto laureato a Firenze, dal 2002 lavora a Carpi nel proprio studio di progettazione. La passione ludica riemerge in tarda età grazie alla condivisione con la propria famiglia....
Leggi il resto
Dopo un intero giorno di fiera, stanchi come pochi ma con l’adrenalina a mille e la gioia infinita di aver rivisto tante persone amiche e averne conosciute tante di nuove…...
Leggi il resto
A FirenzeGioca una padiglione tutto dedicato alle saghe di J.R.R. Tolkien insieme ai Terra di Mezzo Cosplayers Il Trono di Erebor, la Battaglia sui Campi del Pelennor, la Contea Hobbit.....
Leggi il resto
Giochi da tavolo, enigmistica, libri, giornalismo, cultura, eventi: Alex Randolph permeava la creazione di tutto ciò di filosofia, di poesia, del senso della vita. Profonda è la riconoscenza che ogni...
Leggi il resto
Valentino Sergi è direttore creativo di Officina Meningi e pluripremiato autore di giochi. Ha firmato avventure e soggetti per Farsight (Lightfish Games), Xenoscape (Tin Hat Games), Rayn (Aristea), 1000 Anni...
Leggi il resto
Per la prima nella storia di FirenzeGioca, le mitiche magliette dei volontari avranno un loro sponsor ufficiale!!! Nel mese scorso è nata RadioFirenzeviola, la nuova visual web-radio interamente dedicata alla...
Leggi il resto
Beniamino Sidoti inizia a occuparsi di giochi nel secolo scorso: è nella redazione di SpellBook prima e di KAoSino poi, quindi tra i fondatori di LuccaGames. Si occupa di gioco e narrazione,...
Leggi il resto
I piu anziani lo ricordano come il “mago Morgan”. Per giocatori di Magic l’Adunanza è “Morgan, il Collezionista”. Per Cosplayer e fan di Star Trek è “il Capitano”. Per FirenzeGioca...
Leggi il resto
ioGioco partecipa ufficialmente a una delle manifestazioni che hanno fatto la storia della scena ludica d’Italia: FirenzeGioca! Il 24 e il 25 settembre ci troverete a Firenze, negli spazi fieristici...
Leggi il resto
Mauro Longo ha scritto e curato oltre cinquanta titoli, tra librogame, giochi di ruolo, saggi, romanzi, racconti e antologie.Nel mondo del gioco di ruolo ha creato o curato i seguenti...
Leggi il resto
Maremma che Giochi è un progetto autoriale di Marco Paoletti che spazia dai giochi di ruolo ai party game passando per giochi astratti, spesso creati in collaborazione con vari co-autori....
Leggi il resto
Ivan Preziosi è un game designer e sviluppatore di videogiochi approdato al mondo dei giochi da tavolo con un gioco astratto di strategia con diversi elementi innovativi, “La Scamorra”: un...
Leggi il resto
Fumettista (Donatello,The New World, La Dama degli Abissi- La storia segreta di Elisa Bonaparte, Zoroastro il Cialtrone), illustratore di Giochi di Ruolo (Brancalonia, Compendium Rei – Bestiario Fantasy), storyboard esperto...
Leggi il resto

