Master of Masters, cultore Old School e non solo Fantasia, improvvisazione e divertimento sono i tre elementi che compongono il gioco secondo Andrea Rossi e che alimentano la passione che...
Leggi il resto
Le sere dal 2 al 4 agosto 2024 allo spazio Lumen si parla del senso del gioco con autori, giocatori, educatori Racconti intorno al gioco. A FIRENZEGIOCA Summer Edition, nelle...
Leggi il resto
Siamo entusiasti di presentarvi il ciclo FIRENZEGIOCA TALK – Chiacchierate intorno al gioco, una serie di incontri dedicati all’esplorazione del gioco come fenomeno culturale e strumento educativo. Un viaggio che...
Leggi il resto
Alan Mattiassi è uno psicologo, ricercatore e insegnante che lavora con i giochi e sui giochi. Si concentra sullo studio della mente e del comportamento nel gioco e su come...
Leggi il resto
Ai tavoli dei Sognautori sarà possibile trovare il primo gioco da tavolo autoprodotto realizzato da Jacopo Bartali, “Buona Pesca!” E’ l’occasione giusta per provarlo di persona con l’autore. “Buona Pesca!!!”...
Leggi il resto
Spartaco Albertarelli, milanese di nascita ma torinese di origine, si occupa professionalmente di giochi da ormai 40 anni. Ha iniziato lavorando come traduttore di giochi di simulazione, per poi diventare...
Leggi il resto
Leonardo Boncinelli è professore ordinario di politica economica all’Università di Firenze. I suoi interessi di ricerca recenti si sono concentrati sulle “game-based policies”, ovvero sui giochi come strumenti di intervento...
Leggi il resto
Andrea Angiolino, romano, è autore di giochi di ogni tipo. Per farne un mestiere negli ultimi 35 anni ne ha creati per radio e TV, per riviste, per pubblicità e...
Leggi il resto
Per tutto il mese di Luglio, saremo presenti al Centro Culturale Lumen tutti i Martedí sera dalle 18 alle 23 con uno spazio dedicato ai Giochi da Tavolo e alla...
Leggi il resto
Giacomo è sognautore e fondatore di FCT Games, ovvero un team di menti nato con lo scopo di creare giochi da tavolo di qualità, divertenti e accessibili a tutti. FCT...
Leggi il resto